LA GESTIONE DELLE RELAZIONI CON I FORNITORI
E’ consueto che in situazioni problematiche le relazioni con i fornitori divengano sempre più difficili, dovendo contemperare esigenze spesso in contrasto tra loro. I fornitori, o se non altro almeno alcuni, sono strategici e fondamentali per il regolare svolgimento delle attività aziendali. Con l'esclusione di alcuni loro il rifornimento si arresta e, con esso, l&...
Leggi tuttoIL RAPPORTO TRA BANCHE E IMPRESE: LE ASIMMETRIE INFORMATIVE
Le relazioni con gli istituti di credito sono uno tra gli argomenti più trattati a causa degli effetti pandemici sull’economia e della riforma comunitaria introdotta sulla definizione di default. Quello che desideriamo approfondire in questo luogo è il rapporto che gli stessi hanno con le imprese. Una relazione che può essere intesa come una condivisione costante, ...
Leggi tuttoLA GESTIONE DELLE RELAZIONI CON GLI STAKEHOLDER
I piani di risanamento non esistono se distaccati dal contesto di riferimento. Anche se abbiamo un business plan, un budget, un programma d’azione e obiettivi definiti da raggiungere, il piano è ancora soggetto a influenze esterne. Il piano nasce all'interno di un quadro "politico", occupato da tutti coloro che hanno un interesse particolare nel ...
Leggi tutto