I CREDITORI DELL’IMPRESA IN CRISI: la scelta tra liquidazione e ristrutturazione
La crisi aziendale tocca il suo apice negativo quando si giunge a uno stato d’insolvenza, in altre parole quando si riscontra una mancanza di liquidità o di credito o, nei casi più gravi, il valore delle attività è inferiore al valore facciale del debito. Un creditore, ad esempio una banca, che si ritrova implicato nell&...
Leggi tutto
Loading...